Fisioterapia

Il futuro della fisioterapia per il tuo benessere

Laserterapia, onde d’urto, Tecarterapia e terapia manuale

Che cos’è la fisioterapia?

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il recupero e il mantenimento della salute fisica. Grazie a tecniche manuali, esercizi terapeutici e strumenti specializzati, i fisioterapisti aiutano a migliorare la funzione muscolo scheletrica, alleviare il dolore e promuovere il benessere fisico complessivo. Presso lo studio CreoEquilibrio è possibile ricevere i seguenti trattamenti manuali fisioterapici:

Le tecniche

Laser

Ci sono diversi tipi di laser e la classificazione viene effettuata in base alla loro funzione e alla potenza e, di conseguenza, alla possibilità di penetrazione dei tessuti. Il laser Yag è quello che vanta lunghezza d’onda maggiore (1064 nm) e, quindi, un’alta capacità di penetrazione all’interno del tessuto da trattare. Gli effetti che maggiormente trovano indicazione sono: antidolorifico, antinfiammatorio, decontratturante, linfodrenante, biostimolante. Questa tecnica non è invasiva e presenta pochissime controindicazioni. Le principali indicazioni del laser Yag sono:

Terapia con l’innovativo STAR Fiber H.E.A.L.TH High Energy Advanced Laser Therapy che rappresenta il nuovo e il più evoluto approccio alla moderna laserterapia con sistema multisorgente e multi emissione. STAR Fiber racchiude le migliori e più moderne tecnologie del settore, permettendo all’operatore di eseguire il trattamento più adatto alla patologie ed è un dispositivo conforme a Fisioterapia – Sanità 4.0

Tecarterapia

La Tecar è una terapia innovativa che utilizza la produzione di calore endogeno per la cura di traumi e patologie muscolo scheletriche. Il calore generato dal movimento delle cariche elettriche stimola i processi riparativi e induce un’azione antalgica ed antinfiammatoria. La tecar può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari e cartilaginei. La terapia ha un effetto delicato ma piacevole per il paziente, che può al massimo avvertire una controllata sensazione di calore. Importantissimo, nell’utilizzo del macchinario Tecar, è la componente umana, in quanto il fisioterapista deve dosare con conoscenza ed esperienza la potenza erogante in base a quale parametro vuole far migliorare tra vasodilatazione, temperatura interne e microcircolo.

La Tecar è indicata per: post trauma, distorsione di caviglia, edemi articolari, tenosinoviti, capsuliti, epicondiliti, stiramenti e strappi muscolari, contratture, lesioni legamentose.

Onde d’urto

Le onde d’urto radiali non sono direzionate su un unico punto ma si irradiano su tutta la superficie trattata. L’onda d’urto radiale viene generata mediante uno speciale manipolo a forma di pistola: all’interno della canna, un proiettile d’acciaio viene lanciato mediante aria compressa a 6 bar di pressione contro un trasduttore metallico posto come tappo della pistola. Dalla collisione si genera un’onda d’urto che, attraverso il tappo metallico, si diffonde radialmente nel tessuto trattato.

Gli effetti della terapia con onde d’urto sono:

Le onde d’urto sono indicate nel trattamento delle calcificazioni del tessuti molli e delle tendinopatie, epicondiliti, tendinite rotulea, periartrite scapolo-omerale, fascite plantare tendinite achillea.

Altro motivo di consulto è per la “disfunzione erettile” che, secondo gli ultimi studi urologici e andrologici, le ode d’urto radiali riducono le calcificazioni uretrali causa di un rallentamento circolatorio e, inoltre, riducono i dolori perineali.

Perchè noi?

Un team esperto e qualificato
Una vasta gamma di trattamenti
Un approccio personalizzato
​Una struttura moderna e all’avanguardia

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia